In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.
L' attesissima escursione nel golfo, la più ambita dell'entroterra: l'ascesa al Pizzo d'Evigno.
Partiremo da Evigno, paese più alto della valle dove scorre l'omonimo torrente su un sentiero abbastanza impegnativo ma di grande fascino Che, tra boschi di roverella, antiche caselle e ricoveri di pastori, praterie sempre più aperte usate da secoli per portare il bestiame al pascolo, si inerpica fino alla cima.
Arriva ti sul crinale, dopo aver raggiunto la cima del Pizzo d'Evigno e aver goduto di una vista eccezionale sul mare delle Alpi Liguri e del vicino Piemonte, cominceremo la lunga discesa sulla bellissima dorsale che domina il Mar Ligure. Chiuderemo l'anello deviando sul nuovo sentiero ripristinato dal Comune di Diano Arentino e torneremo al punto di partenza attraverso un tratto immerso nel verde e, con un po' di fortuna, tra le piccole mandrie di mucche e i cavalli allo stato brado che popolano la parte sommitale della nostra splendida vallata.
INFORMAZIONI TECNICHE E LOGISTICHE:
RITROVO: ORE 9.00 PRESSO LA CHIESA Dl SAN BERNARDO A EVIGNO.
DISTANZA: 9 KM CIRCA, DISLIVELLO +/- 600 M
DURATA 5 ORE CIRCA
DIFFICOLTA': E- IL PERCORSO E' FATTIBILE DA CHIUNQUE IN NORMALI CONDIZIONI FISICHE DOTATO Dl EQUIPAGGIAMENTO ADEGUATO
ISCRIZIONE: L'ISCRIZIONE E' OBBLIGATORIA ENTRO LE ORE 19 Dl VENERDI' 24 NOVEMBRE
NUMERO MASSIMO Dl PARTECIPANTI, 20 PERSONE
EQUIPAGGIAMENTO CONSICLIATO: SCARPE O SCARPONCINI DA TREKKING, ABBIGLIAMENTO TECNICO TRASPIRANTE A STRATI, GIACCA A VENTO, CAPPELLO O BANDANA, BUONA SCORTA D'ACQUA (AL MENO 1,5 LITRI)
PRANZO AL SACCO
Informazioni e iscrizioni: DAVIDE FORNARO: 340 2440972
Apri la mappa - Vai a Google Maps