ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Archeopedalata

Archeopedalata

Giornate Europee del Patrimonio

data evento     Sabato 23 Settembre 2023

luogo evento     Sanremo

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 11.30-15.00

Centro Stampa Offset

Durante le "Giornate Europee del Patrimonio 2023", a Sanremo si terrà un evento speciale che combinerà la pista ciclabile con il museo all'aperto delle aree archeologiche presenti lungo il percorso: l'archeopedalata, una visita guidata in bicicletta.

L'evento si svolgerà il sabato 23 settembre, dalle 11.30 alle 15.00.

Saranno presenti archeologi e architetti del Ministero della Cultura che guideranno il pubblico lungo un percorso a tappe, partendo alle ore 11.30 dal promontorio dell'Arma, lungo la ciclabile con arrivo alla Villa Romana alla Foce alle ore 15.00.

La partecipazione all'evento è aperta a tutti e gratuita.

Chi non ne ha una, potrà noleggiarla presso Nolo Bici Sanremo tramite il sito nolobici.it.

Per ottenere informazioni, è possibile contattare stefano.costa@cultura.gov.it.

Non è obbligatoria la prenotazione, ma è gradito un avviso di partecipazione per agevolare l'organizzazione dell'evento.



Apri la mappa - Vai a Google Maps