ACCETTO
NEGO
Ai sensi del regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR), ti informiamo che per offrirti un'esperienza di navigazione sempre migliore questo sito utilizza cookie propri e anche cookie di partner selezionati.
Se vuoi saperne di più ti invitiamo a leggere la nostra informativa sulla privacy e anche la nostra cookie policy. Troverai anche le istruzioni per modificare i tuoi consensi.
PRIVACY POLICY COOKIE POLICY
NOTE PER LA PRIVACY: nel momento in cui manderete dati personali attraverso i contatti e/o moduli di contatto su questo sito, questi dati verranno trattati come descritto nella Privacy Policy.
NOTE PER I COOKIE: Non è possibile disabilitare i cookie tecnici ma soltanto cookie di profilazione.
Premendo ACCETTO vengono abilitati tutti i cookie.
Premendo NEGO i cookie di profilazione vengono bloccati. Ti informiamo che negando i cookie di profilazione alcune parti importanti del sito potrebbero non funzionare. Premendo sul pulsante NEGO i cookie di profilazione precedentemente installati su questo dominio verranno cancellati, mentre per l'eliminazione dei cookie di profilazione salvati su domini esterni occorre richiedere la revoca ai titolari di tali domini mediante gli appositi link inseriti nella cookie policy.
puls torna su
facebook Riviera Eventi twitter Riviera Eventi instagram Riviera Eventi
icona freccia destra

INFO

In caso di maltempo le date e gli orari degli eventi potranno subire variazioni.

Incontro culturale

Incontro culturale

La musica nell'evoluzione umana

EVENTO ONLINE

data evento     Giovedi 28 Gennaio 2021

luogo evento     Milano

luogo evento     Apri la mappa - Vai a Google Maps

ora evento     ore 21.00

Centro Stampa Offset

Beethoven, Jimi Hendrix e la giraffa: la musica nell'evoluzione umana

Non esistono civiltà senza musica. Non sono mai esistite. La musica è un’attività universale della nostra specie. Se però procediamo poco oltre questa constatazione, ci accorgiamo che tra le musiche praticate dalle diverse civiltà sembra esserci ben poco in comune. Da un luogo del mondo all'altro, e da un ambito sociale all'altro, non cambiano solo le regole (ritmo, scale, polifonia, etc.) e gli oggetti della musica (strumenti, modi di emissione della voce, etc.); cambiano anche, e prima di tutto, i contesti e le motivazioni del far musica (celebrativi, lavorativi, religiosi, di puro intrattenimento, etc.). Studiare la diversità musicale è compito dell’antropologia, e in particolare dell’etnomusicologia. Studiare la diversità musicale è un ottimo antidoto contro il senso di superiorità dell’Occidente, contro l’etnocentrismo e contro il razzismo.

Ma davvero dobbiamo rassegnarci a prendere atto esclusivamente della diversità?
Se, come ci insegnano i biologi e i genetisti, siamo un’unica specie e le razze non esistono, allora non possiamo sfuggire a una domanda: qual è il nucleo universale della musica? Ovvero: qual è la componente della musica che tutti gli esseri umani condividono, prima di manipolarla nei modi più diversi a seconda dei contesti socio-culturali? Per trovare la risposta a questa domanda, non si può che partire dalla teoria dell’evoluzione.

(streaming gratuito)
Entra nella riunione in Zoom: zoom.us/j/98183364652...


Organizzatore: http://arciatea.it/...

URL evento: https://zoom.us/j/98183364652....


Apri la mappa - Vai a Google Maps