Chiudi
Le ricette della pagina sono state inviate dagli utenti che utilizzano Rivieraeventi.it; inviateci una ricetta "tipica della nonna" e del territorio ligure e una vostra foto al nostro indirizzo: eventi@rivieraeventi.it e la troverete pubblicata entro 7 giorni
facile
60' + eventuale tempo di cottura
4 persone
700 gr
q.b.
q.b.
q.b.
q.b.
uno
Mio nonno, appassionato pescatore di anguille che pescava alla foce del torrente Impero, portava a casa il pescato vivo e la nonna procedeva così: buttava le anguille in una pentola dai bordi alti, in una mano teneva pronto il coperchio, nell'altra l'aceto che versava velocemente nella pentola e contemporaneamente copriva con il coperchio tenendolo pressato per non farle saltare fuori.
Munitevi di uno straccio pulito, vi servirà a non far scivolare di mano l'anguilla: tenendola ben stretta con l'aiuto dello straccio, passando sopra di essa con un coltello togliete il viscido della pelle. Sventratela, sciacquatela e asciugatela per bene.
Passatela nella farina e friggetela in abbondante olio bollente. Appena sarà dorata estraetela e adagiatela su carta assorbente.
Servitela caldissima con fettine di limone.
© Copyright •
Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi riproduzione, anche parziale dell'opera che rimane di proprietà del Centro Stampa Offset sas [imperia]